ALCOL E ALIMENTAZIONE
KG: l’alcol contiene circa 7kcal per grammo, e sono chilocalorie che non contenuto alcun tipo di sostanza nutritiva.
Un bicchiere standard di alcol contiene circa 70kcal.
Due boccali di birra o due bicchieri di vino contengono circa la stessa quantità di calorie di un hamburger (ca. 250 kcal) → questo è un approfondimento che potremmo provare a fare con @bricioledicioccolato?!
ALCOL E CIBO: se l’alcol viene ingerito assieme al cibo o dopo aver mangiato, quindi a stomaco pieno, viene assorbito più lentamente e la comparsa dei primi effetti viene ritardata.
Ma cosa succede nel corpo dopo l’assunzione di alcol?!
Subito dopo aver ingerito alcol, questo passa nel sangue ed inizia ad essere assorbito. Una prima parte viene assorbita dalla mucosa buccale e dall’esofago, poi da stomaco e intestino e diffondersi poi velocemente in tutto il corpo. (immagine)
METABOLISMO: l’alcol si dissolve più facilmente nell’acqua che nel grasso del corpo, quindi l’alcolemia viene influenzata anche (oltre che da età, sesso, peso) dalla quantità di acqua presente nel corpo che varia da persona a persona. Generalmente le persone più pesanti presentano più acqua e quindi tassi di alcolemia inferiori data una stessa quantità di alcol ingerito.